mirror of
https://github.com/mpv-player/mpv
synced 2025-04-01 23:00:41 +00:00
sync with 1.1158
git-svn-id: svn://svn.mplayerhq.hu/mplayer/trunk@17029 b3059339-0415-0410-9bf9-f77b7e298cf2
This commit is contained in:
parent
57bd6e2d5b
commit
c4eea5cd24
@ -1,4 +1,4 @@
|
|||||||
.\" synced with 1.1136
|
.\" synced with 1.1158
|
||||||
.\" MPlayer (C) 2000-2005 MPlayer Team
|
.\" MPlayer (C) 2000-2005 MPlayer Team
|
||||||
.\" Questa pagina di manuale fu/è stata fatta da Gabucino, Diego Biurrun,
|
.\" Questa pagina di manuale fu/è stata fatta da Gabucino, Diego Biurrun,
|
||||||
.\" Jonas Jermann
|
.\" Jonas Jermann
|
||||||
@ -108,7 +108,7 @@ mencoder \- codificatore di film
|
|||||||
.in
|
.in
|
||||||
.B mplayer
|
.B mplayer
|
||||||
'in +\n[.k]u
|
'in +\n[.k]u
|
||||||
.I [cdda|cddb]://traccia[:velocità][/device]
|
.I [cdda|cddb]://traccia[-traccia_finale][:velocità][/device]
|
||||||
[opzioni]
|
[opzioni]
|
||||||
.
|
.
|
||||||
.br
|
.br
|
||||||
@ -317,7 +317,7 @@ Va avanti/\:indietro nella lista dei sottotitoli.
|
|||||||
Cambia la visualizzazione dei sottotitoli forzati ("forced subtitles").
|
Cambia la visualizzazione dei sottotitoli forzati ("forced subtitles").
|
||||||
.IPs a\ \ \ \
|
.IPs a\ \ \ \
|
||||||
Cambia l'allineamento dei sottotitoli: alto/in mezzo/basso.
|
Cambia l'allineamento dei sottotitoli: alto/in mezzo/basso.
|
||||||
.IPs "z e x"
|
.IPs "x e z"
|
||||||
Regola il ritardo dei sottotitoli di +/\:- 0.1 secondi.
|
Regola il ritardo dei sottotitoli di +/\:- 0.1 secondi.
|
||||||
.IPs "r e t"
|
.IPs "r e t"
|
||||||
Regola la posizione dei sottotitoli più su/più giù.
|
Regola la posizione dei sottotitoli più su/più giù.
|
||||||
@ -473,9 +473,13 @@ Ha il seguente formato:
|
|||||||
.br
|
.br
|
||||||
%n%stringa_di_lunghezza_n
|
%n%stringa_di_lunghezza_n
|
||||||
.br
|
.br
|
||||||
.I ESEMPIO:
|
.I ESEMPI:
|
||||||
.br
|
.br
|
||||||
mplayer -ao pcm:file=%10%C:test.wav test.avi
|
mplayer -ao pcm:file=%10%C:test.wav test.avi
|
||||||
|
.br
|
||||||
|
Oppure in uno script:
|
||||||
|
.br
|
||||||
|
mplayer -ao pcm:file=%`expr length "$NOME"`%"$NOME" test.avi
|
||||||
.PP
|
.PP
|
||||||
Puoi mettere tutte le opzioni in file di configurazione che verranno letti
|
Puoi mettere tutte le opzioni in file di configurazione che verranno letti
|
||||||
ogni volta che MPlayer o MEncoder vengono lanciati.
|
ogni volta che MPlayer o MEncoder vengono lanciati.
|
||||||
@ -956,9 +960,9 @@ Regola la velocit
|
|||||||
.IPs paranoia=<0\-2>
|
.IPs paranoia=<0\-2>
|
||||||
Regola il livello di paranoia
|
Regola il livello di paranoia
|
||||||
.RSss
|
.RSss
|
||||||
0: disabilita il controllo dati
|
0: disabilita il controllo dati (default)
|
||||||
.br
|
.br
|
||||||
1: solo controllo di sovrapposizione (overlap) (default)
|
1: solo controllo di sovrapposizione (overlap)
|
||||||
.br
|
.br
|
||||||
2: controllo e verifica completa dei dati
|
2: controllo e verifica completa dei dati
|
||||||
.REss
|
.REss
|
||||||
@ -1533,6 +1537,13 @@ Crea un file dumpsub.smi nella directory corrente.
|
|||||||
Converti i sottotitoli (specificati con l'opzione \-sub) nel formato
|
Converti i sottotitoli (specificati con l'opzione \-sub) nel formato
|
||||||
dei sottotitoli basato sul tempo SubViever (SRT).
|
dei sottotitoli basato sul tempo SubViever (SRT).
|
||||||
Crea un file dumpsub.srt nella directory corrente.
|
Crea un file dumpsub.srt nella directory corrente.
|
||||||
|
.br
|
||||||
|
.I NOTA:
|
||||||
|
Alcuni lettori da tavolo hanno sani problemi con file di sottotitoli con
|
||||||
|
terminatori di linea Unix.
|
||||||
|
Se sei così sfortunato da possederne uno, filtra i tuoi file dei sottotitoli
|
||||||
|
con unix2dos o un programma simile, per sostituire i terminatori di linea Unix
|
||||||
|
con terminatori di linea DOS/Windows.
|
||||||
.
|
.
|
||||||
.TP
|
.TP
|
||||||
.B \-dumpsub (solo MPlayer) (CODICE BETA)
|
.B \-dumpsub (solo MPlayer) (CODICE BETA)
|
||||||
@ -1612,6 +1623,10 @@ del fotogramma per i sottotitoli VOBsub.
|
|||||||
Disabilita il caricamento automatico dei file dei sottotitoli.
|
Disabilita il caricamento automatico dei file dei sottotitoli.
|
||||||
.
|
.
|
||||||
.TP
|
.TP
|
||||||
|
.B \-osd-duration <tempo>
|
||||||
|
Imposta la durata dei messaggi OSD in millisecondi (default: 1000).
|
||||||
|
.
|
||||||
|
.TP
|
||||||
.B \-osdlevel <0\-3> (solo MPlayer)
|
.B \-osdlevel <0\-3> (solo MPlayer)
|
||||||
Specifica in quale modalità deve partire l'OSD.
|
Specifica in quale modalità deve partire l'OSD.
|
||||||
.PD 0
|
.PD 0
|
||||||
@ -1755,15 +1770,16 @@ Usato a scopo di debug.
|
|||||||
.
|
.
|
||||||
.TP
|
.TP
|
||||||
.B \-subalign <0\-2> (solo OSD)
|
.B \-subalign <0\-2> (solo OSD)
|
||||||
Specifica come i sottotitoli devono essere allineati con \-subpos.
|
Specifica quale bordo dei sottotitoli debba essere allineato all'altezza
|
||||||
|
impostata da \-subpos.
|
||||||
.PD 0
|
.PD 0
|
||||||
.RSs
|
.RSs
|
||||||
.IPs 0
|
.IPs 0
|
||||||
Allinea in alto (comportamento originale/\:default).
|
Allinea al bordo superiore del sottotitolo (comportamento originale).
|
||||||
.IPs 1
|
.IPs 1
|
||||||
Allinea al centro.
|
Allinea al centro.
|
||||||
.IPs 2
|
.IPs 2
|
||||||
Allinea in basso.
|
Allinea al bordo inferiore (default).
|
||||||
.RE
|
.RE
|
||||||
.PD 1
|
.PD 1
|
||||||
.
|
.
|
||||||
@ -1888,6 +1904,18 @@ Utile per l'uscita TV.
|
|||||||
Il valore è l'ampiezza dei sottotitoli in % sulla larghezza dello schermo.
|
Il valore è l'ampiezza dei sottotitoli in % sulla larghezza dello schermo.
|
||||||
.
|
.
|
||||||
.TP
|
.TP
|
||||||
|
.B \-noterm-osd
|
||||||
|
Disabilita la visualizzazione dei messaggi OSD sulla console, quando non è
|
||||||
|
disponibile un'uscita video.
|
||||||
|
.
|
||||||
|
.TP
|
||||||
|
.B \-term-osd-esc <sequenza di escape>
|
||||||
|
Specifica la sequenza di escape da usare prima di scrivere un messaggio OSD
|
||||||
|
sulla console.
|
||||||
|
La sequenza di escape dovrebbe portare il puntatore all'inizio della linea
|
||||||
|
usata per l'OSD e ripulirla (default: ^[[A\\r^[[K).
|
||||||
|
.
|
||||||
|
.TP
|
||||||
.B \-unicode
|
.B \-unicode
|
||||||
Dice a MPlayer di gestire i sottotitoli come unicode.
|
Dice a MPlayer di gestire i sottotitoli come unicode.
|
||||||
.
|
.
|
||||||
@ -2029,8 +2057,9 @@ driver di uscita audio ALSA 0.5
|
|||||||
Driver di uscita audio OSS
|
Driver di uscita audio OSS
|
||||||
.PD 0
|
.PD 0
|
||||||
.RSs
|
.RSs
|
||||||
.IPs dsp-device
|
.IPs dispositivo-dsp[:dispositivo-mixer[:canale-mixer]]
|
||||||
Seleziona il dispositivo di uscita audio (default: /dev/\:dsp).
|
Seleziona il dispositivo di uscita audio (default: /dev/\:dsp), il dispositivo
|
||||||
|
del mixer (default: /dev/\:mixer) e il canale del mixer (default: pcm).
|
||||||
.RE
|
.RE
|
||||||
.PD 1
|
.PD 1
|
||||||
.
|
.
|
||||||
@ -2087,6 +2116,14 @@ driver di uscita audio nativo per Mac OS X
|
|||||||
.TP
|
.TP
|
||||||
.B sgi (solo SGI)
|
.B sgi (solo SGI)
|
||||||
driver di uscita audio nativo per SGI
|
driver di uscita audio nativo per SGI
|
||||||
|
.PD 0
|
||||||
|
.RSs
|
||||||
|
.IPs "<nome del dispositivo di uscita>"
|
||||||
|
Seleziona esplicitamente il dipositivo di uscita/\:l'interfaccia da usare
|
||||||
|
(default: system-wide default).
|
||||||
|
Per esempio, 'Analog\ Out' o 'Digital\ Out'.
|
||||||
|
.RE
|
||||||
|
.PD 1
|
||||||
.
|
.
|
||||||
.TP
|
.TP
|
||||||
.B sun (solo Sun)
|
.B sun (solo Sun)
|
||||||
@ -2167,6 +2204,13 @@ Sovrascrive la selezione automatica della profondit
|
|||||||
Supportato solo dai driver di uscita video fbdev, dga, svga e vesa.
|
Supportato solo dai driver di uscita video fbdev, dga, svga e vesa.
|
||||||
.
|
.
|
||||||
.TP
|
.TP
|
||||||
|
.B \-border
|
||||||
|
Riproduce il filmato in una finestra con bordi e decorazioni.
|
||||||
|
Dato che questo è il default, usa \-noborder per disabilitare le decorazioni
|
||||||
|
standard della finestra.
|
||||||
|
Supportato dal driver di uscita video directx.
|
||||||
|
.
|
||||||
|
.TP
|
||||||
.B \-brightness <-100\-100>
|
.B \-brightness <-100\-100>
|
||||||
Seleziona la luminosità del segnale video (default: 0).
|
Seleziona la luminosità del segnale video (default: 0).
|
||||||
Non è supportato da tutti i driver video di uscita.
|
Non è supportato da tutti i driver video di uscita.
|
||||||
@ -2974,10 +3018,19 @@ Il metodo 4
|
|||||||
Richiede l'estensione GL_ARB_fragment_program e almeno quattro unità di texture.
|
Richiede l'estensione GL_ARB_fragment_program e almeno quattro unità di texture.
|
||||||
Fornisce controllo di luminosità, contrasto, saturazione, tonalità e gamma.
|
Fornisce controllo di luminosità, contrasto, saturazione, tonalità e gamma.
|
||||||
La gamma può venire impostata indipendentemente per rosso, verde e blu.
|
La gamma può venire impostata indipendentemente per rosso, verde e blu.
|
||||||
|
.br
|
||||||
|
5: Usa una funzione specifica ATI (per schede più vecchie).
|
||||||
|
Questa modalità usa un'estensione specifica ATI (GL_ATI_fragment_shader - non
|
||||||
|
GL_ARB_fragment_shader!).
|
||||||
|
Servono almeno tre unità di texture.
|
||||||
|
Fornisce controllo di saturazione e tonalità.
|
||||||
.RE
|
.RE
|
||||||
.IPs customprog=<nomefile>
|
.IPs customprog=<nomefile>
|
||||||
Carica un programma personalizzato di frammentazione da <nomefile>.
|
Carica un programma personalizzato di frammentazione da <nomefile>.
|
||||||
Vedi TOOLS/edgedect.fp come esempio.
|
Vedi TOOLS/edgedect.fp come esempio.
|
||||||
|
.IPs customtex=<nomefile>
|
||||||
|
Carica una texture "gamma ramp" personalizzata da <nomefile>.
|
||||||
|
Questo può essere usato insieme con yuv=4 oppure con l'opzione customprog.
|
||||||
.REss
|
.REss
|
||||||
.RE
|
.RE
|
||||||
.PD 1
|
.PD 1
|
||||||
@ -2992,25 +3045,10 @@ Supporta OSD e video pi
|
|||||||
come per gl (default: abilitato)
|
come per gl (default: abilitato)
|
||||||
.IPs yuv=<n>
|
.IPs yuv=<n>
|
||||||
Seleziona il tipo di conversione da YUV a RGB.
|
Seleziona il tipo di conversione da YUV a RGB.
|
||||||
.RSss
|
Se impostato ad un valore diverso da 0, l'OSD verrà disabilitato e le
|
||||||
0: Usa conversione software (default).
|
impostazioni di luminosità, contrasto e gamma saranno disponibili solo
|
||||||
Compatibile con tutte le versioni di OpenGL.
|
attraverso le impostazioni globali del server X.
|
||||||
.br
|
A parte ciò, i valori hanno gli stessi significati validi per \-vo gl.
|
||||||
1: Usa combinatori di registro.
|
|
||||||
Questa modalità utilizza un'estensione particolare nVidia
|
|
||||||
(GL_NV_register_combiners).
|
|
||||||
Servono almeno tre unità di texture.
|
|
||||||
.br
|
|
||||||
2: Usa un programma di frammentazione.
|
|
||||||
Richiede l'estensione GL_ARB_fragment_program e almeno tre unità di texture.
|
|
||||||
.br
|
|
||||||
3: Usa un programma di frammentazione attraverso l'istruzione POW.
|
|
||||||
Richiede l'estensione GL_ARB_fragment_program e almeno tre unità di texture.
|
|
||||||
Il metodo 4 è solitamente più veloce.
|
|
||||||
.br
|
|
||||||
4: Usa un programma di frammentazione con ricerca supplementare.
|
|
||||||
Richiede l'estensione GL_ARB_fragment_program e almeno quattro unità di texture.
|
|
||||||
.REss
|
|
||||||
.REss
|
.REss
|
||||||
.
|
.
|
||||||
.TP
|
.TP
|
||||||
@ -3729,6 +3767,7 @@ Utile per le prove di velocit
|
|||||||
.TP
|
.TP
|
||||||
.B \-novideo
|
.B \-novideo
|
||||||
Non riproduce/\:codifica il video.
|
Non riproduce/\:codifica il video.
|
||||||
|
Im molti casi questo non funziona, usa al suo posto \-vc null \-vo null.
|
||||||
.
|
.
|
||||||
.TP
|
.TP
|
||||||
.B \-oldpp <qualità> (solo OpenDivX) (OBSOLETO)
|
.B \-oldpp <qualità> (solo OpenDivX) (OBSOLETO)
|
||||||
@ -4434,7 +4473,7 @@ con -1.0 i canali destro e sinistro verranno scambiati.
|
|||||||
.PD 1
|
.PD 1
|
||||||
.
|
.
|
||||||
.TP
|
.TP
|
||||||
.B volnorm[=metodo]
|
.B volnorm[=metodo:risultato]
|
||||||
Massimizza il volume senza distorcere il suono.
|
Massimizza il volume senza distorcere il suono.
|
||||||
.PD 0
|
.PD 0
|
||||||
.RSs
|
.RSs
|
||||||
@ -4447,6 +4486,9 @@ il metodo standard della media ponderale sui campionamenti passati (default).
|
|||||||
2: Utilizza alcuni campionamenti per ammorbidire la variazione attraverso
|
2: Utilizza alcuni campionamenti per ammorbidire la variazione attraverso
|
||||||
il metodo standard della media ponderale sui campionamenti passati.
|
il metodo standard della media ponderale sui campionamenti passati.
|
||||||
.REss
|
.REss
|
||||||
|
.IPs <risultato>
|
||||||
|
Imposta l'ampiezza del risultato come frazione del massimo per il tipo di
|
||||||
|
campionamento (default: 0.25).
|
||||||
.RE
|
.RE
|
||||||
.PD 1
|
.PD 1
|
||||||
.
|
.
|
||||||
@ -4636,7 +4678,7 @@ espande ad un aspetto invece che ad una risoluzione (default: 0).
|
|||||||
.I ESEMPIO:
|
.I ESEMPIO:
|
||||||
.PD 0
|
.PD 0
|
||||||
.RSs
|
.RSs
|
||||||
.IP expand=800::::3/4
|
.IP expand=800::::4/3
|
||||||
Espande a 800x600, a meno che l'origine sia ad una risoluzione più alta,
|
Espande a 800x600, a meno che l'origine sia ad una risoluzione più alta,
|
||||||
nel qual caso espande per ottenere un rapporto di aspetto 4/3.
|
nel qual caso espande per ottenere un rapporto di aspetto 4/3.
|
||||||
.RE
|
.RE
|
||||||
@ -5016,8 +5058,8 @@ verticale automaticamente a seconda del tempo di CPU disponibile.
|
|||||||
.
|
.
|
||||||
.TP
|
.TP
|
||||||
.B spp[=qualità[:qp[:modo]]]
|
.B spp[=qualità[:qp[:modo]]]
|
||||||
Filtro di post elaborazione semplice che comprime e decomprime l'immagine a
|
Filtro di post elaborazione semplice che comprime e decomprime
|
||||||
parecchi (o \- nel caso del livello di qualità 6 \- tutti) 'shifts'
|
l'immagine a parecchi (o \- nel caso del livello di qualità 6 \- tutti) 'shifts'
|
||||||
(spostamenti) e media i risultati.
|
(spostamenti) e media i risultati.
|
||||||
.RSs
|
.RSs
|
||||||
.IPs <qualità>
|
.IPs <qualità>
|
||||||
@ -5031,6 +5073,20 @@ Forza il parametro di quantizzazione (default: 0, usa QP del video).
|
|||||||
.RE
|
.RE
|
||||||
.
|
.
|
||||||
.TP
|
.TP
|
||||||
|
.B uspp[=qualità[:qp]]
|
||||||
|
Filtro di post elaborazione Ultra Semplice&Lento che comprime e decomprime
|
||||||
|
l'immagine a parecchi (o \- nel caso del livello di qualità 8 \- tutti) 'shifts'
|
||||||
|
(spostamenti) e media i risultati.
|
||||||
|
La differenza da spp è che codifica&decodifica effettivamente ogni caso con
|
||||||
|
lavc-mpeg4, mentre spp usa un intra semplificato solo 8x8 DCT simile a mjpeg
|
||||||
|
.RSs
|
||||||
|
.IPs <qualità>
|
||||||
|
0\-8 (default: 3)
|
||||||
|
.IPs <qp>\
|
||||||
|
Forza il parametro di quantizzazione (default: 0, usa QP del video).
|
||||||
|
.RE
|
||||||
|
.
|
||||||
|
.TP
|
||||||
.B fspp[=qualità[:qp[:forza]]]
|
.B fspp[=qualità[:qp[:forza]]]
|
||||||
versione più veloce del filtro di post elaborazione semplice.
|
versione più veloce del filtro di post elaborazione semplice.
|
||||||
.RSs
|
.RSs
|
||||||
@ -6802,7 +6858,7 @@ pi
|
|||||||
ASUS Video v1
|
ASUS Video v1
|
||||||
.IPs asv2\
|
.IPs asv2\
|
||||||
ASUS Video v2
|
ASUS Video v2
|
||||||
.IPs ffv1 (vedi anche: vstrict)
|
.IPs "ffv1 (vedi anche: vstrict)"
|
||||||
codec video di FFmpeg senza perdita
|
codec video di FFmpeg senza perdita
|
||||||
.IPs flv\ \
|
.IPs flv\ \
|
||||||
Sorenson H.263 usato nei Flash Video
|
Sorenson H.263 usato nei Flash Video
|
||||||
@ -6810,7 +6866,7 @@ Sorenson H.263 usato nei Flash Video
|
|||||||
Sony Digital Video
|
Sony Digital Video
|
||||||
.IPs svq1\
|
.IPs svq1\
|
||||||
Apple Sorenson Video 1
|
Apple Sorenson Video 1
|
||||||
.IPs snow (vedi anche: vstrict)
|
.IPs "snow (vedi anche: vstrict)"
|
||||||
codec video sperimentale di FFmpeg basato su wavelet
|
codec video sperimentale di FFmpeg basato su wavelet
|
||||||
.RE
|
.RE
|
||||||
.PD 1
|
.PD 1
|
||||||
@ -8654,6 +8710,13 @@ La mappatura
|
|||||||
Per esempio MPEG a QP=2 è equivalente ad H.264 con QP=18.
|
Per esempio MPEG a QP=2 è equivalente ad H.264 con QP=18.
|
||||||
.
|
.
|
||||||
.TP
|
.TP
|
||||||
|
.B crf=<1\-50>
|
||||||
|
Attiva la modalità a qualità constante, e imposta la qualità.
|
||||||
|
La scala è simile a QP.
|
||||||
|
Come la modalità basata sul bitrate, questa permette ad ogni fotogramma di
|
||||||
|
usare un QP diverso basandosi sulla complessità del fotogramma stesso.
|
||||||
|
.
|
||||||
|
.TP
|
||||||
.B pass=<1\-3>
|
.B pass=<1\-3>
|
||||||
Attiva la modalità interna a due (o tre) passi.
|
Attiva la modalità interna a due (o tre) passi.
|
||||||
Si raccomanda di effettuare la codifica utilizzando sempre 2 o 3 passi
|
Si raccomanda di effettuare la codifica utilizzando sempre 2 o 3 passi
|
||||||
@ -9087,6 +9150,26 @@ di riferimento.
|
|||||||
Richiede frameref>1.
|
Richiede frameref>1.
|
||||||
.
|
.
|
||||||
.TP
|
.TP
|
||||||
|
.B (no)brdo
|
||||||
|
Abilita l'ottimizzazione della rate-distorsion per i tipi di macroblocco
|
||||||
|
nei fotogrammi B.
|
||||||
|
Richiede subq=6.
|
||||||
|
.
|
||||||
|
.TP
|
||||||
|
.B trellis=<0\-2>
|
||||||
|
quantizzazione ottimale della rate-distortion
|
||||||
|
.PD 0
|
||||||
|
.RSs
|
||||||
|
.IPs 0
|
||||||
|
disabilitata
|
||||||
|
.IPs 1
|
||||||
|
abilitata solo per la codifica finale (default)
|
||||||
|
.IPs 2
|
||||||
|
abilitata durante ogni decisione di modalità (lento, richiede subq=6)
|
||||||
|
.RE
|
||||||
|
.PD 1
|
||||||
|
.
|
||||||
|
.TP
|
||||||
.B chroma_qp_offset=<-12\-12>
|
.B chroma_qp_offset=<-12\-12>
|
||||||
Utilizza un quantizzatore diverso per i piani di crominanza rispetto a quello
|
Utilizza un quantizzatore diverso per i piani di crominanza rispetto a quello
|
||||||
per la luminanza.
|
per la luminanza.
|
||||||
@ -9108,9 +9191,6 @@ Usa la matrice dal file in formato JM indicato.
|
|||||||
.RE
|
.RE
|
||||||
.RS
|
.RS
|
||||||
.I NOTA:
|
.I NOTA:
|
||||||
File codificati usando matrici personalizzate CQM non sono attualmente
|
|
||||||
decodificabili da programmi di visualizzazione basati su FFmpeg.
|
|
||||||
.br
|
|
||||||
Chi usa CMD.EXE di Windows potrebbe aver problemi nell'interpretazione della
|
Chi usa CMD.EXE di Windows potrebbe aver problemi nell'interpretazione della
|
||||||
riga comando se tenta di usare tutte le liste CQM.
|
riga comando se tenta di usare tutte le liste CQM.
|
||||||
Ciò è dovuto alla limitazione della lunghezza della riga comando.
|
Ciò è dovuto alla limitazione della lunghezza della riga comando.
|
||||||
@ -9151,7 +9231,7 @@ valori separati da virgola, compresi tra 1 e 255.
|
|||||||
.TP
|
.TP
|
||||||
.B level_idc=<10\-51>
|
.B level_idc=<10\-51>
|
||||||
Seleziona il Livello del flusso di bit come definito nell'Allegato A dello
|
Seleziona il Livello del flusso di bit come definito nell'Allegato A dello
|
||||||
standard H.264 (default: 40 - livello 4.0).
|
standard H.264 (default: 51 - livello 5.1).
|
||||||
Viene utilizzato per indicare al decodificatore quali capacità deve
|
Viene utilizzato per indicare al decodificatore quali capacità deve
|
||||||
supportare.
|
supportare.
|
||||||
Utilizza questo parametro solo se sai cosa significa ed hai effettivamente
|
Utilizza questo parametro solo se sai cosa significa ed hai effettivamente
|
||||||
@ -9338,7 +9418,7 @@ Formato contenitore aperto NUT (sperimentale)
|
|||||||
QuickTime
|
QuickTime
|
||||||
.IPs mp4\ \
|
.IPs mp4\ \
|
||||||
Formato MPEG-4
|
Formato MPEG-4
|
||||||
.IPs dv\ \
|
.IPs dv\ \ \
|
||||||
Formato contenitore Sony Digital Video
|
Formato contenitore Sony Digital Video
|
||||||
.RE
|
.RE
|
||||||
.PD 1
|
.PD 1
|
||||||
@ -9379,7 +9459,7 @@ directory dei font (devono esserci un file font.desc e alcuni file con estension
|
|||||||
chiavi CSS salvate
|
chiavi CSS salvate
|
||||||
.
|
.
|
||||||
.TP
|
.TP
|
||||||
Supponendo che /percorso/\:del/\:filmato.avi sia riprodotto, MPlayer cerca i
|
Supponendo che venga riprodotto /percorso/\:del/\:filmato.avi, MPlayer cerca i
|
||||||
file sub (sottotitoli) in questo ordine:
|
file sub (sottotitoli) in questo ordine:
|
||||||
.RS
|
.RS
|
||||||
/percorso/\:del/\:filmato.sub
|
/percorso/\:del/\:filmato.sub
|
||||||
|
Loading…
Reference in New Issue
Block a user